To Kokkino

79

Sull’isola greca di Tinos, viti secolari danno vita a questo rosso dalla grande beva, dove i sentori mediterranei tipicamente greci si fondono con i frutti rossi croccanti.

Esaurito

Descrizione

Arrivato alla nostra bocca come un lampo a ciel sereno, durante un lunedì di riflessioni, questo vino ci ha stregati fin dal primo sorso per la sua unicità, profondità e compostezza. Nonostante sia prodotto in maniera completamente naturale e non sviluppi nemmeno 1 mg di solforosa, riuscirai a bere un grandissimo rosso greco senza una minima deviazione sensoriale.

Questi terroir sabbiosi e argillosi danno vita a vini letteralmente incredibili. Sull’isola greca di Tinos, viti secolari corrono quasi allo stato brado nella brezza salata dell’Egeo. Jérôme Binda, originario della Francia, sebbene non provenga da una famiglia di produttori di vino, sfrutta queste antiche uve autoctone per produrre vini straordinari di terroir e abilità tecnica.

Questo è un altro vino da bere tutto d’un sorso, che sa di frutti di bosco, con buoni tannini, anche se integrati, e un’inconfondibile anima greca. Alloro, origano e timo accompagnano la frutta rossa croccante in questo rosso dal colore chiaro. Prevalentemente da uve Koumariano, con un poco di Mavro Potamisi.

Annata: 2022
Uvaggio: Koumariano, Mavro Potamisi
Produttore: Jérome Charles Binda – Domaine Kalathas
Grado Alcolico: 12,5%
Lieviti indigeni | Fermentazione spontanea | No solfiti aggiunti | Conservare in un luogo fresco | Prodotto in Grecia