Spedizione gratuita con ordini superiori a 199€

menù
filet-malvasia-di-bosa-piero-carta

Senza solfiti aggiunti

Questo vino è un missile

Filet

Malvasia di Bosa lavorata in botti scolme, da perdere la testa. Non sei in Francia, sei in Sardegna!

39

1 disponibili

Ordina ora per avere il tuo pacco spedito entro lunedì, 03-04-2023

Produttore

Piero Carta

Denominazione

Vino Bianco

Annata

2018

Territorio

Italia | Sardegna
il mood di questo vino
i missili

Perchè questo vino
è spaziale

Malvasia di Bosa lavorata in botti scolme, da perdere la testa. Le ossidazioni così ben gestite e fragranti le sanno fare in pochi posto al mondo. O sei in Jura o sei a Marsala. Invece no, Sardegna. Incredibile. Piero Carta, il produttore e fautore di questa meraviglia, coltiva le sue rare uve senza nessun coadiuvante chimico o sistemico. In cantina, da amici, in attesa di averne una tutta sua, si vinifica senza (tecno)enologia. Nonostante la sosta in botte con la flor sia piuttosto corta (da 1 a 2 anni), lo spettro olfattivo che troverai è di una complessità da far impallidire chiunque.

Meno di un ettaro di vigna, tra Bosa e Magomadas, arricchita da iodio e maestrale, gestita con grande amore e naturalezza da Piero in un contesto idilliaco, tra il fiume Temo e i ricordi del padre che gli lasciò quella vigna, ora ‘ritrovata’ e valorizzata come mai prima.

Una bottiglia perfetta a fine cena, come vino (secco) da meditazione, oppure azzardandolo in abbinamento a qualche mollusco. Una bottiglia che non può mancare in una cantinetta. Una bottiglia, inoltre, perfetta da regalare ad un intenditore.

Formato bottiglia: 500 ml

Dettagli
aggiuntivi

Lieviti indigeni | Fermentazione spontanea | Contiene naturalmente solfiti (non aggiunti) | Conservare in un luogo fresco | Prodotto in Italiao | Prodotto in Italia
Consiglia questo prodotto

Vini Spaziali

Filet